Dispositivi odontoiatrici permanenti
in provincia di Modena
Esperti nella costruzione di apparecchi odontoiatrici fissi e mobili, i professionisti che operano presso Dental Due, il
laboratorio odontotecnico a Modena, più precisamente a Sassuolo in Via Felice Cavallotti 134/A sono capaci di garantire la massima qualità in ciascun lavoro portato a termine.
In particolare, le protesi fisse, ovvero i dispositivi medici che sostituiscono la dentatura naturale e si inseriscono nel cavo orale in maniera permanente, servono principalmente a rimpiazzare i denti mancanti con dispositivi (che possono essere denti o impianti) realizzati in diversi materiali.
I dispositivi in questione necessitano di essere ancorati nel cosiddetto “punto di fissaggio” il quale, se è un dente del paziente, dev’essere necessariamente limato al fine di ridurre il volume del corpo dentale in tutti i lati al fine di creare ciò che viene denominato un “pilastro” di protesi.

Costruzione di corone in laboratorio
Costruita abilmente dagli operatori odontotecnici di Dental Due, la corona
è uno degli apparecchi ortodontici fissi più semplice che esistano, e consiste nel rivestimento di un moncone tramite un determinato materiale che varia a seconda di determinati fattori.
La corona costituisce un rimedio valido in diversi casi:
- compromissione meccanica del dente causata dalla presenza di una carie significativa;
- dente spezzato per una masticazione scorretta o eccessiva e non ricostruibile con altre tipologie di tecniche;
- copertura di denti devitalizzati se compromessi dal punto di vista statico o meccanico.
Protesi dentarie fisse su impianti
Sempre per quanto concerne il processo di applicazione delle
protesi dentarie per dentisti a Modena
e degli
apparecchi odontoiatrici fissi, nel caso in cui i denti accanto a quello mancante siano in salute non è necessario limare la zona adiacente, e si può dunque procedere al fissaggio della corona direttamente nell’osso mascellare o mandibolare.
Se invece si riscontra l’assenza di più denti contigui bisogna ricorrere all’applicazione di un ponte fisso sugli impianti, che sono dispositivi totalmente differenti i quali si differenziano per i seguenti motivi:
- l’impianto è un elemento esterno che, inserito dai dentisti all’interno del cavo orale, diventa un elemento facente parte a tutti gli effetti del corpo umano;
- il ponte prevede invece il fissaggio delle protesi sui denti naturali;
- ciascuno dei due dispositivi sopra citati va impiegato a seconda delle caratteristiche del paziente.

I ponti dentali
La breccia che va a crearsi in seguito alla perdita di un dente può avere dimensioni variabili a seconda del numero e della posizione degli elementi caduti, e può essere colmata tramite l’applicazione di impianti o ponti dentali, i quali sono tra le soluzioni protesiche più tradizionali.
Questi ultimi rientrano per l’appunto nella grande famiglia degli apparecchi ortodontici fissi e consistono in strutture che sostituiscono uno o più denti mancanti appoggiandosi a pilastri di sostegno, denti limati che saranno coperti dalle strutture in questione al fine di riempire in maniera ottimale la breccia.