Realizzazione di apparecchi odontoiatrici mobili a Modena e provincia
Dental Due, specializzato laboratorio odontotecnico a Modena
e provincia, situato in Via Felice Cavallotti 134/ a Sassuolo in provincia di Modena si occupa da oltre 30 anni della realizzazione e della riparazione di protesi dentarie.
Le protesi mobili
in particolare sono dei dispositivi che, fissati direttamente sulla gengiva, sono spesso considerati scomodi a causa della conformazione anatomica di quest’ultima, la quale non è strutturata per svolgere attività di masticazione.

Protesi parziale
Dental Due, laboratorio odontotecnico, si occupa da oltre 30 anni della
realizzazione e della
riparazione di
protesi dentarie per dentisti a Modena e provincia.
Le protesi mobili in particolare sono dei dispositivi che, fissati direttamente sulla gengiva, sono spesso considerati scomodi a causa della conformazione anatomica di quest’ultima, la quale non è strutturata per svolgere attività di masticazione.
Protesi totale
Denominata comunemente anche “dentiera” la protesi dentale
totale è applicata nel cavo orale dei pazienti non hanno a disposizione nemmeno un dente.
Proprio per la totale mancanza di elementi dentali, è necessario produrre un’arcata con base in resina che si appoggi completamente alla gengiva e riproduca il cosiddetto “effetto ventosa”.
Questa tipologia di apparecchi odontoiatrico
mobile viene applicato nei pazienti tramite la compressione dell’aria e la creazione di una sorta di effetto “sottovuoto”.
Particolarmente scomodo e instabile nella maggior parte dei casi, questo tipo di dispositivo è l’ultima risorsa per chi presenta un caso di edentulismo totale.

Il bite: un dispositivo intraorale di ultima generazione
Tra gli apparecchi odontoiatrici mobili di ultima generazione è contemplato il bite, che fa parte in particolare dei dispositivi intraorali non invasivi pensati appositamente per la diagnosi e il conseguente trattamento di alcune problematiche legate all’area dentale e cranio-facciale.
Ideale nei casi dei bruxisti cronici, i bite consentono di ridurre l’usura causata dall’eccessiva masticazione e dal digrignamento compulsivo dei denti, e consente di diminuire notevolmente disturbi altrimenti persistenti come cefalee, emicranee e disordini temporo-mandibolari.